Durante lo scorso weekend, il fondo KKR ha reso noto il suo interesse per l’acquisizione del nostro colosso delle tlc attraverso una Opa (Offerta pubblica di acquisto) sul 100% delle azioni Tim a 0.505 euro l’una. A tal seguito, lunedì 22 novembre il titolo TIM è stato protagonista in Borsa di un rialzo del 30%. Le trattative, in fase gestazionale, non sembrano essere né agevoli né di esito certo, infatti sarà cruciale il Cda straordinario del 26 novembre e la decisione del Mef legata agli investimenti sulle infrastrutture previsti del Pnrr e alla salvaguardia e alla crescita dell’occupazione.
A presentare un’Opa per Tim, il fondo KKR (Kohlberg-Kravis-Roberts), fondato a New York nel 1976, che gestisce più di 400 miliardi di dollari in investimenti a partire dal settore delle infrastrutture (sicuramente uno dei più strategici) e dell’energia, per poi arrivare al real estate e infine al credito, confermerà la sua offerta solo dopo il parere positivo del Governo, del Mef e a seguito di una due diligence della durata dichiarata di 4 settimane.
Dell’ attuale azionariato del gruppo Tim gli unici ad essersi espressi, tra l’altro anche con parere fortemente negativo sono stati i francesi di Vivendi i quali, detenendo il 23,75% al momento la quota più rilevante, hanno fatto sapere che: «L’offerta di Kkr non riflette il reale valore di Tim, è insufficiente». Nei giorni scorsi, la dirigenza Vivendi ha rimarcato ripetutamente l’intenzione di collaborare con il governo italiano per il rilancio del gruppo, visto il peggioramento dei conti aziendali dopo due revisioni della guidance e il taglio del rating da parte di S&P.
La situazione risulta talmente instabile da far rimanere silenti, almeno per il momento, gli altri due grandi azionisti di Tim: Cassa Depositi e Prestiti (9,81%) e il Canada Pension Plan Investment Board (3,1%). A conferma della forte incertezza c’è la chiusura della giornata di contrattazione borsistica di ieri martedì 23 novembre che ha visto il titolo Tim cedere il 4,72%.
L’Esecutivo italiano si è pronunciato attraverso una nota del Mef dichiarando in modo esplicito che «valuterà attentamente anche riguardo all’esercizio delle proprie prerogative», consistenti nel cosiddetto esercizio della golden power, lo “scudo con poteri speciali” utilizzato per imporre specifiche condizioni, porre veti o imporre determinate delibere societarie con l’obiettivo di salvaguardare gli asset ritenuti strategici per il futuro della nazione.
I piani del fondo dopo l’eventuale acquisizione non sono stati resi noti, ma visto il complicato scenario di fondo, sulla scena si sta affacciando un’ipotesi plausibile: il “modello Terna”. Con tale dicitura si fa riferimento alla ormai nota privatizzazione di Enel e alla sua conseguente separazione da Terna, che portò alla divisione tra la società che si sarebbe occupata dei servizi e quella che avrebbe gestito le reti, invece fino ad oggi Tim si è occupata sia della gestione delle reti, sia dei servizi per le telecomunicazioni a protezione dell’interesse italiano.
Anche i sindacati guardano a questa possibilità, tanto che il segretario della Cgil Maurizio Landini, in una intervista a “La Repubblica” ha dichiarato: “in un settore strategico come quello delle telecomunicazioni lo Stato italiano non può subire semplicemente la logica del mercato”. Il rischio di un frazionamento senza logica a favore di un fondo di investimento privato a scopo speculativo, a suo avviso, «va scongiurato. Serve una visione d’insieme», poiché oltre agli investimenti del Pnrr si andrebbero a proteggere soprattutto tutti i nostri dati, risorse inestimabili e incedibili che segneranno inevitabilmente i destini di intere generazioni future. E siamo solo alle anticipazioni di una lunga serie di puntate con molti colpi di scena.